
Sport. Palestre scolastiche alle associazioni, online la piattaforma per richiedere gli spazi
Definite le linee guida per l'accordo con Città Metropolitana. Riva: "Stanziati 1,6 milioni di euro: è investimento sui giovani"
View 823
words 580 read in 2 minutes, 54 Seconds
Milano - È stato lanciato ufficialmente il sito web attraverso il quale le associazioni e le società sportive possono richiedere l'uso temporaneo delle palestre scolastiche per attività extra-didattiche, nell'anno scolastico 2023/24. Questa iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e la Città Metropolitana, con l'obiettivo di offrire agli enti sportivi cittadini una soluzione per l'utilizzo degli spazi sportivi delle scuole.
Le richieste di utilizzo potranno essere inviate fino al 16 giugno attraverso il seguente link:
formshd2.comune.mi...IVI_SCOLASTICI_2023
La Giunta comunale ha recentemente definito le linee guida che regolano l'accordo tra il Comune e la Città Metropolitana per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, con la possibilità di una proroga per l'anno scolastico 2025/26.
Secondo l'accordo, la Città Metropolitana metterà a disposizione del Comune le strutture sportive scolastiche, occupandosi anche della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti. Il Comune, a sua volta, affiderà direttamente o tramite le Federazioni Sportive Nazionali le strutture alle associazioni e società sportive interessate, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e delle eventuali prescrizioni. Inoltre, il Comune si impegna a rimborsare alla Città Metropolitana i costi delle utenze (riscaldamento, energia elettrica, acqua) per gli spazi utilizzati al di fuori dell'orario scolastico, per un totale di 1,6 milioni di euro all'anno. Questa cifra è già stata prevista nel bilancio per gli anni 2023-2025.
Al fine di adeguare le tariffe comunali alle nuove indicazioni fornite dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e per far fronte all'aumento dei costi energetici, verranno aggiornate le tariffe orarie per le attività sportive svolte nelle palestre scolastiche della Città Metropolitana in orario non didattico. La tariffa oraria è stata fissata a 23 euro.
Martina Riva, Assessora allo Sport, ha dichiarato: "Ogni anno, circa un centinaio di associazioni sportive utilizzano le palestre scolastiche per svolgere le proprie attività, per un totale di circa 31.000 ore di utilizzo e di pratica sportiva. Con queste linee guida, l'Amministrazione conferma il proprio impegno, anche sotto il profilo economico, per investire sui giovani e sulla loro salute fisica e psicofisica. La pratica sportiva deve essere parte integrante della crescita personale e sociale di ogni individuo."
Glossario tecnico:
- Città Metropolitana: È un ente territoriale italiano che rappresenta una forma di governo locale che riunisce diversi comuni di una stessa area metropolitana. Nel caso di Milano, la Città Metropolitana è responsabile della gestione delle palestre scolastiche e della manutenzione degli impianti.
- Associazioni e società sportive cittadine: Organizzazioni senza scopo di lucro e club sportivi che operano nella città di Milano.
- Palestre scolastiche: Spazi all'interno degli istituti scolastici destinati all'attività sportiva e all'educazione fisica degli studenti.
- Piattaforma online: Un sito web o un'applicazione che consente agli utenti di interagire, richiedere servizi o condividere informazioni in modo virtuale.
- Bilancio: Un documento contabile che registra tutte le entrate e le spese di un'organizzazione o di un ente pubblico per un determinato periodo di tempo.
Temi trattati nell'articolo:
- Collaborazione tra Comune e Città Metropolitana per l'utilizzo delle palestre scolastiche.
- Piattaforma online per la richiesta delle palestre scolastiche da parte delle associazioni sportive.
- Linee guida per l'accordo tra Comune e Città Metropolitana per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25.
- Responsabilità della Città Metropolitana nella manutenzione degli impianti sportivi.
- Ruolo del Comune nell'affidare le strutture alle associazioni sportive.
- Costi delle utenze e rimborso alla Città Metropolitana.
- Aggiornamento delle tariffe comunali per le attività sportive.
- Importanza dell'investimento nei giovani e nella pratica sportiva.
#SportMilano #PalestreScolastiche #AssociazioniSportive #InvestimentoGiovani #PraticaSportiva









