
ADRA soccorre 81.000 persone nella crisi del Kenya
ADRA continua a soccorrere i civili in fuga nel Kenya fornendo cibo e altri generi di prima necessità a 81.000 kenioti obbligati a fuggire da alcune regioni a causa delle sommosse seguite alla elezione presidenziale.
View 171.4K
words 401 read in 2 minutes, 0 Seconds
Notizie Avventiste, ADRA continua a soccorrere i civili in fuga nel Kenya fornendo cibo e altri generi di prima necessità a 81.000 kenioti obbligati a fuggire da alcune regioni a causa delle sommosse seguite alla elezione presidenziale.
ADRA Kenya collabora con la Chiesa avventista, con la Croce Rossa, con la Chiesa cattolica ed altre organizzazioni non governative e locali nelle province di Nairobi, Rift Valley e Nyanza, per soccorrere i fuggitivi e fornire assistenza fornendo alimenti, acqua, servizi igienici, vestiario, lenzuola, medicine e soccorso psicologico.
ADRA Kenya assicurerà cibo e generi non alimentari alle famiglie che cercano rifugio negli accampamenti per i rifugiati. I bambini e gli anziani riceveranno una doppia razione di alimenti.
Vestiti, lenzuola, zanzariere (specialmente per le donne incinte), sapone, assorbenti igienici, prodotti per rendere potabile l’acqua, batterie da cucina, saranno distribuiti secondo il bisogno in collaborazione con le Nazioni Unite, col governo del Kenya e le organizzazioni non governative.
ADRA fornirà all’University of Eastern Africa Baraton e all’ospedale avventista di Kendu, medicinali, articoli sanitari e cure a quelli che hanno subito violenza a Kisumu-Kisii, Eldoret-Kapsabet-Kitale, e Eldoret-Burnt Forest-Nakaru.
Il Governo keniota stima che più di 600 persone hanno perso la vita e più di cinquecentomila persone provenienti delle aree sopra menzionate, molte delle quali donne e bambini, sono state trasferite a causa delle continue violenze. Tutti gli assistiti da ADRA hanno perduto le loro proprietà o un membro della famiglia. Migliaia di persone sono state ospitate in campi provvisori in attesa di essere trasferiti in campi profughi o in nuovi locali, mentre quelli che vivono in aree disagiate della città hanno difficoltà a procurarsi il nutrimento.
Durante le settimane passate, ADRA ha coordinato i soccorsi in collaborazione con la Croce Rossa e le organizzazioni locali, quali Food for the Hungry International, World Relief e il Catholic Relief Services, per distribuire generi alimentari. ADRA Kenya soccorre i rifugiati dal 14 gennaio scorso con la collaborazione della Norvegia, Svezia, Regno Unito, Australia e Canada.
Dal 21 gennaio ADRA Kenya ha distribuito oltre 320 tonnellate di cibo forniti dal World Food Programme (WFP) e dalla Croce Rossa del Kenya. Mais, soia, piselli secchi e biscotti energetici sono stati distribuiti a 81.000 rifugiati.









