Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Regione: Piano casa si applichi anche ad aree industriali dismesse e condonate

QrCode
2012-11-06 15:29:22
Martedì 15:35:14
Novembre 06 2012

Regione: Piano casa si applichi anche ad aree industriali dismesse e condonate

Lombardia, Regione: Azzi (pdl) e Marcora (udc): piano casa si applichi anche ad aree industriale dismesse condonate. Bloccate a milano molte iniziative che potrebbero creare lavoro e dare sviluppo. Non si consumerebbe suolo e si bonificherebbero aree degradate. presentata una proposta di modifica alla legge regionale che oggi vieta il recupero dei volumi oggetto di condono edilizio ed e’ in contrasto con la normativa nazionale

View 10.9K

words 379 read in 1 minute, 53 Seconds

Milano: "è inconcepibile che oggi una fetta del territorio della Lombardia, costituita da una grande quantità di aree industriali dismesse, non possa beneficiare del Piano casa in quanto soggette a condono edilizio. Unesclusione che va contro la legge nazionale 70 del 2011, che invece prevede la possibilità di recupero di quelle aree. Il condono edilizio comporta il riconoscimento della legalità delledificio e non va confuso con labuso edilizio che deve continuare a esser escluso dalle agevolazioni di legge. In un periodo di crisi economica come lattuale è irragionevole lasciare zone oggetto di degrado e immobilismo bloccando molte iniziative che potrebbero portare lavoro e generare sviluppo evitando tra laltro di consumare suolo. Tanto più che lo stesso Pgt di Milano sembra avere riconosciuto lutilizzabilità integrale di tutte le superfici realizzate, anche quelle condonate”.

Lo affermano i consiglieri regionali Rienzo Azzi (Pdl) ed Enrico Marcora (Udc) firmatari di una proposta di legge, che è stata depositata in questi giorni, e che mira a modificare la normativa regionale numero 13 del 16 luglio 2009 relativa ad "Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio e urbanistico della Lombardia”.

"Solo a Milano – sottolineano Azzi e Marcora – cè una grande presenza di piccole ex aree artigianali e industriali, tra i 5 e 15 mila metri quadrati, che spesso presentano inquinamento ambientale e costituiscono un pericolo per la sicurezza dei cittadini, e dunque necessitano di bonifica e recupero. Azioni che il Piano Casa chiede quando suggerisce alle Regioni di incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente, di recuperare urbanisticamente il territorio oltre che di favorire la costruzione di case. Non si capisce – concludono i consiglieri – perché la Lombardia debba applicare una norma limitante che la legge nazionale non prevede a danno dello sviluppo della nostra regione. Ci rivolgiamo pertanto al neoassessore competente in materia, Nazzareno Giovannelli, affinché prenda a cuore la questione”.

Source by Redazione

Articles Similar / Regione:...condonate
from: ladysilvia
by: Redazione