
Addio a Enzo Jannacci, aveva 77 anni cantautore italiano
condoglianze sentite a tutta la famiglia da parte del network LSNN e tutti i suoi autori.
View 12.3K
words 300 read in 1 minute, 30 Seconds
Milano: Ci lascia all’età di 77 anni era da tempo malato di cancro. Il poeta in scarpe da tennis si è spento ieri sera nella casa di cura Columbus di Milano. Questa mattina è stata aperta la camera ardente.
Wikipedia / Vincenzo Jannacci detto Enzo Nasce a Milano il 3 giugno 1935. Scompare il, 29 marzo 2013, è stato un cantautore, cabarettista e attore italiano, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra.
Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.
Autore di quasi trenta album, alcuni dei quali rappresentano importanti capitoli della discografia italiana, e di varie colonne sonore, Enzo Jannacci, dopo un periodo di ombra nella seconda metà degli anni novanta, è tornato a far parlare di sé ottenendo vari premi alla carriera e riconoscimenti per i suoi ultimi lavori discografici.
è ricordato come uno dei pionieri del rock and roll italiano, insieme ad Adriano Celentano, Luigi Tenco, Little Tony e Giorgio Gaber, con il quale formò un sodalizio durato più di quarant’anni. / Wikipedia
Nel 1954 ha terminato gli studi liceali presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci si diploma in armonia, composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio di Milano. Successivamente nel 1967 si laurea in medicina all’Università di Milano. Per ottenere la specializzazione in chirurgia generale si trasferisce in Sudafrica, entrando nell’equipe di Christiaan Barnard, in seguito si reca negli Stati Uniti. Il 23 novembre 1967 si sposa con Giuliana Orefice, che dà alla luce (il 5 settembre 1972) il loro unico figlio Paolo, divenuto musicista e direttore d’orchestra.









