Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2022-07-27 17:47:44
Mercoledì 18:08:23
Luglio 27 2022

l'UE proroga di altri sei mesi le sanzioni economiche in risposta all'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina

Il Consiglio ha deciso oggi di prorogare di sei mesi, fino al 31 gennaio 2023, le misure restrittive riguardanti settori specifici dell'economia della Federazione russa.

View 9.7K

words 355 read in 1 minute, 46 Seconds

Queste sanzioni, introdotte per la prima volta nel 2014 in risposta alle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina, sono state notevolmente ampliate dal febbraio 2022, alla luce dell'aggressione militare non provocata e ingiustificata della Russia nei confronti dell'Ucraina. Esse consistono attualmente in un'ampia gamma di misure settoriali, tra cui restrizioni in materia di finanza, energia, tecnologia e beni a duplice uso, industria, trasporti e beni di lusso.

Informazioni generali

Oltre alle sanzioni economiche nei confronti della Federazione russa, l'UE ha messo in atto diversi tipi di misure in risposta alle azioni destabilizzanti della Russia nei confronti dell'Ucraina, tra cui restrizioni alle relazioni economiche con la Crimea annessa illegalmente e la città di Sebastopoli, nonché con le zone non controllate dal governo delle regioni di Donetsk e Luhansk; misure restrittive individuali (congelamento dei beni e restrizioni di viaggio) nei confronti di un'ampia gamma di persone ed entità, e misure diplomatiche.

Dal 24 febbraio l'UE ha adottato una serie di pacchetti di sanzioni senza precedenti e così dure in risposta all'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia.

L'UE condanna con la massima fermezza la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, che viola palesemente la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Esorta la Russia a cessare immediatamente gli attacchi indiscriminati contro i civili e le infrastrutture civili e a ritirare immediatamente e incondizionatamente tutte le sue truppe e attrezzature militari dall'intero territorio dell'Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale.

L'Unione europea è fermamente impegnata ad aiutare l'Ucraina ad esercitare il suo diritto naturale di autotutela contro l'aggressione russa e a costruire un futuro pacifico, democratico e prospero. Resta inoltre determinata a continuare a rafforzare la capacità dell'Ucraina di difendere la sua integrità territoriale e sovranità.


Source by Redazione

Articles Similar / l\'UE pr...\'Ucraina