
Roma rende omaggio a Re Umberto II in occasione del 40° anniversario della sua tumulazione
Cerimonia commemorativa per Re Umberto II: il Principe Sergio di Jugoslavia si raccoglie in preghiera a Roma
View 1.1K
words 710 read in 3 minutes, 33 Seconds
Sabato 25 marzo, a Roma e a Collegno (TO), si sono svolte due commemorazioni per ricordare Re Umberto II, il XXVII Gran Maestro dell’Ordine Supremo della SS.ma Annunziata. Mentre una delegazione dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv depositava un omaggio floreale presso la targa della Piazza Cavalieri dell’Annunziata davanti alla Reale Certosa di Collegno, il Presidente Internazionale, S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia, commemorava l'avo presso il parco di Villa Savoia a Roma.
La cerimonia a Roma si è svolta nella festa dell'Annunciazione e dell'Ordine sabaudo a lei dedicato, il giorno successivo al 40° anniversario della tumulazione nella Reale Abbazia di Altacomba di Re Umberto II. Questa commemorazione è stata organizzata per volontà del nipote del re, insignito del Collare dopo la scomparsa del nonno in esilio e prima della fine dell'esilio per il figlio e successore del "Re della Dignità". Durante la cerimonia a Villa Savoia, S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia si è raccolto in preghiera davanti alla stele inaugurata nel 1986 per ricordare la sua infanzia trascorsa in quel luogo da Re Umberto II.
Nella cerimonia a Collegno, invece, una delegazione dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv ha depositato un omaggio floreale presso la targa della Piazza Cavalieri dell’Annunziata davanti alla Reale Certosa, dove sono conservate le spoglie di Re Umberto II.
Entrambe le cerimonie sono state condivise da una folta delegazione di dirigenti, soci ed amici dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv, tra cui il Delegato Internazionale, la Delegata Nazionale di Monaco, il Presidente Onorario, il Presidente Nazionale, la Delegata Nazionale Maria Coculo Satta, la Segretaria del Comitato "Gr. Uff. Amm. Sq. Antonio Cocco" e il Delegato romano. La cerimonia di Roma è stata anche presenziata dal Dr. Giovanni Bernabei.
Le commemorazioni sono state un'occasione per ricordare Re Umberto II e il suo ruolo nella storia d'Italia, ma anche per rinnovare l'impegno dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv nel promuovere la cultura e le tradizioni del paese.
Glossario tecnico:
- Abbazia: un luogo di culto della Chiesa cattolica appartenente alla famiglia dei monasteri.
- Associazione Internazionale Regina Elena Odv: è un'associazione no-profit che si dedica alla promozione dell'assistenza sociale e sanitaria. L'associazione ha sede a Roma e agisce in collaborazione con enti pubblici e privati.
- Delegata: una persona incaricata di rappresentare un'organizzazione o un'istituzione in un determinato contesto.
- Delegazione: un gruppo di persone mandate da un'organizzazione o un'istituzione per rappresentarla in un determinato contesto.
- Gran Maestro: è il massimo grado di un ordine cavalleresco, il cui compito è quello di presiedere alle cerimonie e di promuovere l'ideale dell'ordine.
- Infanzia: il periodo di vita che va dalla nascita fino alla pubertà.
- Maestro: una persona che insegna o guida gli altri in un determinato ambito di conoscenza o competenza.
- Ordine Supremo della SS.ma Annunziata: è un ordine cavalleresco della monarchia italiana, fondato nel 1362 da Amedeo VI di Savoia. L'ordine è stato soppresso dopo la caduta della monarchia, ma è stato poi ristabilito come ordine dinastico da Umberto II.
- Presidente: il capo di un'organizzazione o un'istituzione, eletto o nominato per rappresentarla e gestirne le attività.
- Principe: un membro della famiglia reale, di solito il figlio del sovrano.
- Reale: qualcosa che appartiene al re o alla famiglia reale.
- Reale Certosa di Collegno: è una certosa situata a Collegno, in provincia di Torino. Fondata nel 1675, la certosa è stata abbandonata nel XVIII secolo e oggi ospita una scuola superiore di restauro.
- Ricoglie: è il verbo che indica l'azione di raccogliere qualcosa, di prendere o raccattare qualcosa che si trova sparpagliato o disperso in vari luoghi.
- Soci: membri di un'organizzazione o un'istituzione.
- Stele: una colonna o un blocco di pietra, spesso con una scritta incisa, eretta in memoria di una persona o un evento.
- Targa: una lastra di metallo, pietra o altro materiale con una scritta incisa, utilizzata per commemorare una persona o un evento.
- Villa Savoia: è una villa situata a Roma, nel quartiere Parioli. La villa è stata costruita nel 1904 per volere del re Vittorio Emanuele III, ed è stata residenza di Umberto II prima della sua abdicazione.
- Reale Abbazia di Altacomba: è un'abbazia situata nel comune di Villar Perosa, in provincia di Torino. L'abbazia ospita la tomba di Re Umberto II.
#ReUmbertoII #40anniTumulazione #VillaSavoia #AssociazioneReginaElenaOdv #OrdineSupremodellaSSmaAnnunziata #emanuelefilibertofanspage