
Milano - Via Pacini: inaugurato un'opera idraulica innovativa e un nuovo asse verde per il quartiere
Realizzati un nuovo asse verde e un sistema di drenaggio sostenibile su strada pubblica in via Pacini
View 1.2K
words 675 read in 3 minutes, 22 Seconds
La riqualificazione di via Pacini a Milano ha portato alla realizzazione del primo sistema di drenaggio urbano sostenibile su strada pubblica nella città. Questo sistema innovativo, noto come Sustainable urban drainage systems (SUDS), è stato progettato da MM SpA, l'azienda incaricata dal Comune di Milano di eseguire i lavori di riqualificazione.
Il SUDS ha il compito di gestire le acque meteoriche in modo sostenibile, utilizzando il terreno e le piante come elementi naturali di filtrazione. Questo modello di infrastruttura verde e idraulica consente di ridurre il rischio idraulico in occasione di fenomeni temporaleschi violenti e di risparmiare acqua per le irrigazioni. Il sistema funziona attraverso un sistema di caditoie stradali che scaricano le acque di prima pioggia direttamente in fognatura, mentre le acque di seconda pioggia vengono raccolte e infiltrate nel terreno attraverso la superficie del parterre stradale.
La riqualificazione di via Pacini ha anche comportato l'ampliamento degli spazi pedonali e la creazione di nuovi attraversamenti, al fine di garantire maggiore sicurezza e accessibilità sull'intero asse. Inoltre, sono state rimosse le barriere architettoniche per favorire la mobilità dei disabili e sono stati inseriti nuovi elementi di arredo urbano come panchine, rastrelliere per biciclette e tavoli con panche.
Per proteggere gli alberi esistenti, è stato rimosso il cordolo esistente e sono state piantumate aiuole lungo tutto il parterre con diverse specie di piante. È stato inoltre realizzato un impianto di irrigazione che può essere alimentato dai pozzi di prima falda per garantire il benessere delle piante durante i mesi più caldi e siccitosi.
La riqualificazione di via Pacini è stata realizzata da MM SpA in collaborazione con lo studio AMAT e le direzioni Mobilità e Verde del Comune di Milano, con l'obiettivo di creare uno spazio fruibile e gradevole per il quartiere, salvaguardando al contempo il verde esistente e arricchendolo con nuove piantumazioni per favorire la biodiversità.
Citazioni:
- MM SpA: azienda incaricata dal Comune di Milano di eseguire i lavori di riqualificazione di via Pacini.
- Comune di Milano: ente pubblico che ha promosso la riqualificazione di via Pacini.
- AMAT: studio di architettura incaricato dal Comune di Milano per la riqualificazione di via Pacini.
- SUDS: Sustainable urban drainage systems, il primo sistema di drenaggio sostenibile su strada pubblica mai realizzato a Milano.
- Verde: una delle direzioni del Comune di Milano coinvolte nella riqualificazione di via Pacini.
- Mobilità: una delle direzioni del Comune di Milano coinvolte nella riqualificazione di via Pacini.
Glossario tecnico:
- Infrastruttura verde: insieme di elementi naturali e artificiali (ad esempio, parchi, giardini, alberi) presenti in ambito urbano, che contribuiscono a migliorare la qualità dell'ambiente e della vita delle persone.
- Caditoia stradale: elemento di scolo delle acque di pioggia presente nelle strade, che consente l'ingresso dell'acqua nella rete fognaria.
- Acque di prima pioggia: le prime gocce di pioggia che cadono al suolo e che sono le più cariche di inquinanti.
- Acque di seconda pioggia: le acque di pioggia che cadono dopo le prime gocce, e che sono meno cariche di inquinanti.
- Panchine: sedili presenti nelle aree urbane, generalmente installati nei parchi o nelle piazze.
- Rastrelliere per biciclette: strutture che consentono di parcheggiare le biciclette in modo ordinato e sicuro.
Temi trattati:
- Riqualificazione urbana: l'intervento di riqualificazione di via Pacini ha permesso di migliorare la qualità dell'ambiente urbano, attraverso la creazione di nuove aree pedonali e verdi, la sistemazione del parterre centrale e l'installazione di arredi urbani.
- Sostenibilità ambientale: il sistema di drenaggio urbano sostenibile è un esempio di infrastruttura verde che consente di gestire le acque piovane in modo sostenibile, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale delle città.
- Sicurezza stradale: l'ampliamento degli spazi pedonali e la creazione di nuovi attraversamenti hanno contribuito a migliorare la sicurezza stradale in via Pacini.
Contatti
- MM SpA - Sede legale: Via Ancona, 24 - 20127 Milano
- Sito web: www.atm.it/it/Pagine/default.aspx
- Telefono: 02 48471
- Comune di Milano - Sede legale: Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano
- Sito web: www.comune.milano.it/it
- Telefono: 02 8845 1
#riqualificazioneurbana #sostenibilitàambientale #sicurezzastradale #infrastrutturaverde #sdus #Milano









