
MG presenta due nuove auto elettriche: MG Marvel R Electric e MG5 Electric
View 709
words 884 read in 4 minutes, 25 Seconds
MG, il marchio britannico di proprietà della cinese Saic, ha recentemente annunciato l'arrivo di due nuovi modelli elettrici per ampliare la propria gamma di veicoli ecologici. Le nuove vetture sono chiamate MG Marvel R Electric e MG5 Electric e si uniranno al già esistente modello a batteria MG ZS EV e all'ibrida ricaricabile MG EHS Plug-in. Questi nuovi modelli rappresentano un passo avanti significativo per MG nel settore delle auto elettriche, offrendo agli acquirenti una SUV e una classica station wagon completamente elettriche.
La MG Marvel R Electric è una SUV di medie dimensioni caratterizzata da linee moderne e filanti. Con una lunghezza di 467 cm, una larghezza di 191 cm e un'altezza di 161 cm, offre un design elegante e contemporaneo. Uno dei punti di forza della vettura è l'attenzione ai dettagli, come le maniglie delle porte a filo della carrozzeria. All'interno, la Marvel R Electric è dotata di tecnologie all'avanguardia, inclusi uno schermo touchscreen da 19,4 pollici e un quadro strumenti completamente digitale da 12,3 pollici.
Sotto il cofano, la MG Marvel R Electric offre prestazioni notevoli grazie a tre motori elettrici. Un motore è posizionato sull'asse anteriore, mentre gli altri due si trovano sull'asse posteriore. Questa configurazione fornisce una potenza complessiva di 288 CV e una coppia massima di 665 Nm. Grazie a queste cifre, la SUV può accelerare da 0 a 50 km/h in soli 1,8 secondi e da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 200 km/h. Sarà anche disponibile una configurazione a trazione posteriore con due motori elettrici.
Per alimentare i motori della MG Marvel R Electric, è presente una batteria di dimensioni adeguate che offre un'autonomia di circa 400 km. Inoltre, la vettura è dotata di una pompa di calore interna per ottimizzare l'efficienza e preservare l'autonomia. La ricarica può essere effettuata tramite un caricatore di bordo trifase da 11 kW o tramite ricarica rapida in corrente continua (DC), che consente di ripristinare l'80% della capacità in soli 30 minuti. Un'altra caratteristica interessante della MG Marvel R Electric è il sistema V2L (vehicle-to-load), che consente di utilizzare la batteria agli ioni di litio per fornire energia a dispositivi esterni come monopattini elettrici o computer portatili.
La MG Marvel R Electric offre un'ampia capacità di carico con un bagagliaio posteriore di 357 litri (che può aumentare fino a 1.396 litri con i sedili posteriori abbattuti). Inoltre, la versione a trazione posteriore offre uno spazio aggiuntivo per i bagagli di 150 litri nel vano anteriore. La vettura è anche dotata di diversi sistemi di assistenza alla guida inclusi nel pacchetto MG Pilot.
La seconda vettura presentata, la MG5 Electric, è una station wagon elettrica. Con una lunghezza di 454 cm, una larghezza di 181 cm, un'altezza di 151 cm e un passo di 266 cm, offre un ampio spazio interno ideale per le famiglie. Nonostante un design meno accattivante rispetto alla SUV, la MG5 Electric compensa con una capacità di carico notevole, offrendo fino a 578 litri per i bagagli, che può aumentare fino a 1.456 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Il motore elettrico della MG5 Electric eroga una potenza di 184 CV e una coppia di 280 Nm, che offre prestazioni solide per la categoria. La batteria della vettura garantisce un'autonomia stimata di 400 km, offrendo così una soluzione pratica per gli spostamenti giornalieri. La MG5 Electric è dotata di un caricatore trifase da 11 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e supporta anche la ricarica rapida in corrente continua (DC), che consente di ripristinare l'80% della capacità in soli 30 minuti.
In conclusione, MG ha lanciato due nuovi modelli elettrici, la MG Marvel R Electric e la MG5 Electric, per ampliare la sua gamma di veicoli ecologici. Queste vetture offrono prestazioni solide, design moderno e spazio interno confortevole, garantendo allo stesso tempo un'autonomia adeguata per soddisfare le esigenze quotidiane degli automobilisti. L'azienda si sta posizionando in modo competitivo nel mercato delle auto elettriche, offrendo opzioni interessanti per i consumatori alla ricerca di veicoli a zero emissioni.
Glossario tecnico:
- Batteria agli ioni di litio: Un tipo di batteria ricaricabile che utilizza ioni di litio per il trasferimento di energia elettrica.
- Caricatore di bordo: Un dispositivo utilizzato per la ricarica delle batterie degli veicoli elettrici quando sono collegati a una fonte di alimentazione esterna.
- Corrente continua (DC): Un tipo di corrente elettrica in cui il flusso di carica è costante in una sola direzione.
- Corrente alternata (AC): Un tipo di corrente elettrica in cui il flusso di carica si inverte periodicamente.
- MG Pilot: Un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida offerti da MG per migliorare la sicurezza e il comfort durante la guida.
- Potenza: La quantità di energia prodotta o utilizzata da un dispositivo o sistema in un determinato intervallo di tempo.
- Ricarica rapida: Una modalità di ricarica che consente di ripristinare rapidamente una percentuale significativa della capacità della batteria di un veicolo elettrico.
- Trazione posteriore: Un sistema di propulsione in cui la potenza viene trasmessa alle ruote posteriori di un veicolo.
- Veicolo elettrico: Un veicolo che utilizza un motore elettrico alimentato da una batteria per la propulsione anziché un motore a combustione interna.
Temi trattati:
- MG presenta due nuove auto elettriche
- Caratteristiche e specifiche della MG Marvel R Electric
- Tecnologie e prestazioni della MG5 Electric
- Autonomia e opzioni di ricarica
- Spazio interno e capacità di carico dei due modelli
- MG come marchio in crescita nel settore delle auto elettriche
#MG #autoelettriche #mobilitàsostenibile #MGMarvelRElectric #MG5Electric #tecnologiaautomobilistica #suv #stationwagon #ricaricaelettrica









