Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-04-15 15:56:45
Sabato 17:54:32
Aprile 15 2023

Cantautrici: il 24 aprile scade il bando per il 19° Premio Bianca d'Aponte

MOLTI I PREMI E I BONUS PER LE VINCITRICI E LE FINALISTE

View 952

words 707 read in 3 minutes, 32 Seconds

Manca poco alla scadenza del bando della 19a edizione del “Premio Bianca d’Aponte”. Il Premio Bianca d'Aponte è un contest italiano per cantautrici che si svolge senza preclusioni di genere musicale. La 19a edizione del premio ha un bando che scade il 24 aprile e la partecipazione è gratuita. La scheda di iscrizione e il bando sono disponibili sul sito web www.premiobiancadaponte.it. Le finali si terranno il 27 e 28 ottobre 2023 al teatro Cimarosa di Aversa.

Il Premio offre la piena ospitalità alle finaliste per i giorni delle finali e diverse borse di studio. La vincitrice del premio assoluto riceverà una borsa di studio di € 1.000, mentre quella del Premio della critica "Fausto Mesolella" riceverà € 800. Inoltre, la giuria generale assegnerà diverse menzioni al miglior testo, alla migliore musica e alla migliore interpretazione. Anche altri premi e bonus saranno proposti da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d'Aponte, come concerti, partecipazioni ad altri festival, produzione e pubblicazione di brani, realizzazione di video, assistenza legale e manageriale, collaborazioni artistiche.

È stato recentemente annunciato che il NuovoImaie ha confermato il contributo economico per realizzare un tour di sei concerti per la vincitrice dell'edizione 2022 o, in mancanza dei requisiti richiesti, per una delle altre finaliste.

Inoltre, diverse ex finaliste del Premio stanno partecipando ad appuntamenti internazionali, come il "Festival de la chanson italienne" di Parigi, dove rappresentano il Premio Bianca d'Aponte. Le finaliste del Premio saranno selezionate da un Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali.

Il Premio Bianca d'Aponte è stato fondato nel 2005 per onorare la memoria di Bianca d'Aponte, una cantautrice che ha dedicato la sua vita alla musica. Il Premio ha una direzione artistica di Ferruccio Spinetti, un noto musicista e produttore discografico italiano.

Citati:

  • Ferruccio Spinetti: direttore artistico del Premio Bianca d'Aponte.
  • Bianca d'Aponte: cantautrice a cui è dedicato il Premio.
  • NuovoImaie: ente che ha confermato il contributo economico per il tour della vincitrice.
  • Moà: vincitrice dell'edizione 2022 del Premio Bianca d'Aponte.
  • Jole: vincitrice del Premio della critica "Fausto Mesolella" dell'edizione 2022 del Premio Bianca d'Aponte.

Glossario tecnico:

  • Bando di concorso: documento ufficiale che contiene le regole e le modalità di partecipazione a un concorso.
  • Borsa di studio: contributo economico erogato a favore di studenti, ricercatori o artisti, finalizzato a sostenere lo sviluppo delle loro attività.
  • Cantautrice: artista che compone e interpreta le proprie canzoni.
  • Comitato di garanzia: organismo incaricato di garantire l'imparzialità e la correttezza del processo di selezione delle finaliste del premio.
  • Concerto: esibizione dal vivo di un artista o di un gruppo musicale.
  • Critica musicale: attività di analisi e valutazione critica di opere musicali.
  • Direzione artistica: attività che si occupa dell'organizzazione e della supervisione di eventi artistici.
  • Festival: evento culturale o musicale, solitamente di più giorni, che ospita diverse performance di artisti.
  • Giornalista musicale: professionista che si occupa di scrivere articoli e recensioni su tematiche musicali.
  • Giuria generale: organismo incaricato di valutare le finaliste del premio e assegnare i relativi premi.
  • Giuria della critica: organismo incaricato di assegnare il premio della critica.
  • Menzione: riconoscimento speciale assegnato alle finaliste del premio che si sono distinte in particolari categorie.
  • Partecipante: persona che prende parte al concorso.
  • Premio: riconoscimento assegnato alle finaliste del premio che si sono distinte in varie categorie.
  • Produzione: attività di realizzazione di brani musicali o di altri contenuti artistici.
  • Pubblicazione: processo di diffusione e commercializzazione di brani musicali o di altri contenuti artistici.
  • Scheda di iscrizione: documento che contiene le informazioni richieste per l'iscrizione a un concorso.
  • Serata finale: evento in cui vengono presentate le finaliste del premio e vengono assegnati i relativi premi.
  • Tour: serie di concerti che un artista o un gruppo musicale tiene in diverse città o paesi.
  • Vincitrice: partecipante che ha vinto il premio assoluto del concorso.

I temi trattati nell'articolo sono principalmente il bando di concorso per la 19a edizione del Premio Bianca d'Aponte, i premi in palio per le finaliste, il Comitato di garanzia, le giurie che assegnano i premi, gli appuntamenti internazionali che coinvolgono le ex finaliste del premio, la direzione artistica di Ferruccio Spinetti e la recente edizione del premio vinta da Moà.

#PremioBiancadAponte #cantautrici #musica #concorsi #direzioneartistica #giuria #finaliste.

Source by Redazione

Articles Similar / Cantautr...d\'Aponte