Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

BIENNALE INTERNAZIONALE DEL MARE

QrCode
2008-11-05 17:25:14
Mercoledì 18:30:42
Novembre 05 2008

BIENNALE INTERNAZIONALE DEL MARE

SOTTO l’ALTO PATRONATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA GIORGIO NAPOLITANO

AL VIA l’XI EDIZIONE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DEL MARE CHE PREMIA LE SERIE TV UN POSTO AL SOLE E CAPRI PER AVER CONTRIBUITO A PROMUOVERE LE BELLEZZE DEL MARE CAMPANO
Oggi nella mattinata l’inaugurazione

View 167.7K

words 558 read in 2 minutes, 47 Seconds

Napoli: È stata inaugurata oggi, alla Stazione Marittima di Napoli, l’undicesima Biennale internazionale del Mare, in programma fino al 9 novembre, un'opportunità di incontro per le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, un'occasione per confrontare studi, ricerche e innovazioni tecnologiche e scientifiche, riscoprendo le radici culturali e artistiche riferite al mare divisa in convegni, mostre, esposizioni e seminari. Durante l’inaugurazione sono stati consegnati i premi a Kaspar Capparoni e al capo struttura rai fiction per la fiction Capri e a Marzio Honorato e allo script editor di Grundy Italia Mario Donadio per la soap Un Posto al Sole.


"Un appuntamento importantissimo non solo per la Campania, ma per tutto il bacino del mediterraneo - ha commentato il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino - Il mare è la fonte primaria di comunicazione tra i popoli e per la città significa lo sviluppo del porto, l’arrivo di turisti, la messa a disposizione di uno scalo commerciale". Il primo cittadino pensa alla Darsena di Levante, altro tassello dello sviluppo portuale cittadino, che, dice, "presto ci collegherà anche alla Cina".


La Biennale è ormai un appuntamento fisso per Napoli e la Campania. Per l’assessore regionale alle Attività produttive Andrea Cozzolino, "ora dobbiamo puntare soprattutto a costruire rapporti con questi paesi che si affacciano sul Mediterraneo: Marocco, Algeria, Tunisia e tutti gli altri paesi del mondo arabo, realtà con le quali la Campania e Napoli deve candidarsi ad avere politiche di amicizia e di accordi commerciali perché può essere straordinaria occasione di crescita per le nostre imprese".


Con la Biennale, secondo l’ammiraglio Raffaele Pallotta, presidente dell’evento, si torna a parlare del mare, "ormai riscoperto dalla città come bene economico, culturale, economico e commerciale e che lega la nostra città al resto del mondo attraverso il Mediterraneo". Particolare attenzione, quest'anno è dedicata ai giovani, affinchè "possano conoscere le possibilità che il mare può offrire anche in termini di impiego e professionali".


Si definisce "Commossa" dall’elezione di Barak Obama a presidente degli Stati Uniti d'America il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, commentando i risultati delle presidenziali americane. "Per motivi d'età - spiega appartengo a quella generazione che, sotto l’Ambasciata americana di via Veneto, a Roma, ha sostenuto le battaglie di Martin Luther King, e ha protestato contro la detenzione di Nelson Mandela". Il sindaco ricorda il celebre discorso di Luther King "I have a dream", "sotto la statua di Lincoln, quando sogna che bianchi e neri siano uguali". "Vedere una persona di colore presidente degli gli Stati Uniti - aggiunge - per me significa una cosa: le battaglie giuste bisogna sempre combatterle perché, magari a 50 anni di distanza, si vincono". Cosa cambierà con il nuovo presidente? Il sindaco spera in "più solidarietà e meno guerre". "Mi piacerebbe invitare Obama a Napoli - ha detto infine ai cronisti - ma credo che adesso e per un po’ lui abbia altro da fare: ha i guai della crisi economica americana a cui pensare".


In foto il capostruttura rai fiction Paola Masini, il Presidente della Biennale Ammiraglio Pallotta d'Acquapendente e l’attore Kaspar Capparoni


Source by Redazione

Articles Similar / BIENNALE... DEL MARE